4 astuzie per la vostra cucina
30 Gennaio 2018
Non avete spazio ma soprattutto vi manca il posto per conservare le cose? Avete voglia di cambiamenti a inizio anno? Lasciatevi tentare dai nostri semplici consigli per organizzare al meglio la cucina.
1. Recuperate
Avete una vecchia tovaglia plastificata dalla quale volete disfarvi? Non buttatela via! Prendete le misure degli scaffali nei vostri armadi, tagliate a pezzi la tovaglia in base alle misure prese e posizionali sui ripiani. Questo proteggerà sia i mobili che le stoviglie e scoprirete presto che una tovaglia viene pulita e sostituita più velocemente rispetto al legno macchiato o danneggiato, inoltre, darà un tocco personale e colorato all’interno dell’armadio, donandovi un po’ d’allegria al risveglio quando siete alla ricerca della tazza del caffé.
2. Come rendere più facile la pulizia
Pulire il forno è un calvario? Ecco un semplice trucco da mettere in atto in qualsiasi momento a costo “0”: mettete un foglio d’alluminio (meglio se piegato in due per creare più spessore) e posatelo sul fondo del forno. Per la pulizia di parti non protette consultare il nostro articolo “Tre prodotti per la pulizia ecologici e efficaci”.
3. Guadagnate spazio utilizzando dei contenitori geniali
Le ante da cucina possone servire come spazio per sistemare e conservare oggetti. Per fare ciò, basta fissare una valigetta portadocumenti all’interno dell’anta per creare una biscottiera. Questo metodo può anche essere applicato a vari ganci o cassetti come più vi piace.
Non esitate a completare gli armadi con dei semipiani per raddoppiare lo spazio utile. Con l’aiuto di elementi progettati per questo scopo o semplicemente utilizzando ripiani o griglie, potete facilmente arrivare allo scopo. Questo sistema funziona anche col frigorifero.
4. Guadagna spazio in altezza
Stanchi d’utilizzare lo spazio a disposizione per tutti i prodotti domestici e per gli spray di ogni genere? Installate un’asta regolabile per tende all’interno di un mobile (cassettone, armadio o sotto il lavandino) e appendete gli spray. Per i contenitori convenzionali, potete fare riferimento all’esempio del portadocumenti o del vassoio da fissare nello stesso modo all’interno della porta.
Usate le pareti per risparmiare spazio nei cassetti: sospendere gli utensili, vi permetterà di avere più capienza nei cassetti, basta appendere le spatole, fissare i coltelli su un supporto in metallo o addirittura sospendendo alcune padelle, setacci o accessori.
Non esitate a completare gli armadi con dei semipiani per raddoppiare lo spazio utile.