Le grande pulizia di primavera
25 Febbraio 2020
Con l’arrivo della primavera, è tradizione pulire la casa da cima a fondo. Questa grande pulizia di primavera risuona spesso con un nuovo inizio! È il momento di fare spazio a un nuovo arredamento, ordinare i vestiti e pulire tutto a fondo. Oltre a far piacere agli occhi, le pulizie di primavera hanno anche un effetto positivo sul morale. Avere una casa lucida dà la sensazione di ricominciare con il piede giusto.
Per rendere questa maratona della pulizia un momento positivo, è necessario organizzarsi prima di iniziare. Una volta che tutto è stato pianificato e seguendo i nostri consigli in 10 passi, tutta la famiglia, armata di scope e secchi, può rimboccarsi le maniche e incominciare!
Le 10 tappe per le grandi pulizie di primavera
1. Pianificare
Prima di iniziare a strofinare, sgrassare, spazzare, ecc., è importante pianificare le pulizie principali. È più facile affrontare una stanza al giorno e fare brevi pause che ti rimetteranno in carreggiata.
2. Sbarazzare
Prima di pulire, è necessario riordinare gli armadietti per sbarazzarsi di tutto ciò che è superfluo e degli abiti che non si indossano più.
3. Prodotti e utensili per la pulizia
Raccogliere tutti gli utensili di cui hai bisogno a seconda della stanza che si sta pulendo. Quando si acquistano prodotti per la pulizia, scegliere possibilmente dei prodotti ecologici e biodegradabili.
In generale, si ha bisogno di:
– Stracci
– Guanti per la pulizia
– Spugne
– Secchio e bacinella
– Spazzola e aspirapolvere
– Vari prodotti per la pulizia
4. Cucina
Per la pulizia della cucina di solito ci si impiega più tempo poiché viene utilizzata quotidianamente. Tra le cose da fare:
- Pulire le piastrelle e le ante per rimuovere macchie di grasso e schizzi.
- Lavare la cucina e il forno con detergenti speciali e lucidare le parti cromate.
- Sgrassare la cappa, sostituire i filtri o pulirli.
- Svuotare, scongelare e pulire il frigorifero e il congelatore.
- Decalcificare il bollitore e la caffettiera, pulire il tostapane
- Svuotare gli armadi e i cassetti dal loro contenuto e pulirli, buttare via le conserve scadute. Rimettere tutto al proprio posto.
5. Bagno
I depositi e le macchie di tartaro rappresentano una vera sfida. Per eliminarli, è necessario:
- Decalcificare i lavandini, la vasca, il box doccia e le piastrelle.
- Decalcificare e lucidare i rubinetti e le docce.
- Lavare la tenda della doccia.
- Rimuovere i depositi di urina dalla tazza WE utilizzando un detergente specifico e pulire il coperchio del water.
- Fare una selezione dei prodotti cosmetici utilizzati, pulire gli armadietti e le varie superfici.
6. Finestre
Finestre, telai, mensole, persiane e tende devono essere puliti in tutte le stanze. Per pulire le finestre, bisogna:
- Panno in microfibra con acqua o una miscela di acqua con alcool denaturato o un prodotto per il lavaggio di finestre e giornali.
- Spolverare le persiane e pulirle con un panno umido.
7. Mobili
- Spolverare i mobili in legno e trattarli con un prodotto specifico
- Pulire i mobili in pelle con un detergente alcalino, come la schiuma per il cuoio.
- Pulire i piedini in acciaio cromato con un detergente per vetri.
- Pulire i mobili di plastica con un panno umido.
- Ventilare, aspirare i cuscini del divano, rimuovere le fodere e lavarle in lavatrice.
8. Letti
- Spolverare le reti del letto e pulirle con un panno umido.
- Arieggiare i materassi, aspirarli e pulirli con un panno umido.
- Lavare o arieggiare i piumini e i cuscini.
- Pulire il pavimento sotto i letti.
9. Da non dimenticare
- Spolverare i dispositivi elettronici, le lampade e i telai delle porte e pulire con un panno umido.
- Rimuovere le tende e lavarle in lavatrice.
- Spolverare le pareti, il soffitto e passarle con un panno umido.
- Pulire gli scaffali e le varie superfici con un panno umido.
- Spolverare libri, tavoli e specchi e pulirli se necessario.
10. Pavimento
Ogni tipo di pavimento deve essere trattato in modo diverso:
- Utilizzare un prodotto universale con acqua calda per la ceramica, il PVC, il laminato o il linoleum.
- Per la pulizia di pavimenti in pietra naturale, è necessario chiedere il parere di uno specialista per utilizzare il prodotto di pulizia corretto.
- Aspirare i tappeti e utilizzare un detergente per tappeti. Ci sono tappeti che devono essere lavati a secco o in acqua ma con un detergente specifico.
- Pulire il parquet con un prodotto detergente per parquet con un panno umido.
Ben fatto! La vostra casa brilla ed è perfettamente in ordine!