Ridurre le spese per l’energia
18 Aprile 2017
Tutti sappiamo che ridurre il consumo d’energia è un fatto non solo ecologico ma anche finanziario. In base ai comportamenti e alle abitudini quotidiane e se non si presta la giusta attenzione, il consumo d’energia può subito aumentare. Di seguito qualche piccolo suggerimento che vi faranno risparmiare energia e faranno del bene alle vostrefinanze al momento di pagare la fattura.
Riscaldate intelligentemente
Dato che il riscaldamento può costituire la più grande fonte di consumo d’energia, si consiglia di adottare alcune buone abitudini. La raccomandazione che ci sentiamo di darvi è di programmarlo a seconda del proprio modo di vivere e di non riscaldare il proprio alloggio più del necessario. Inoltre, bisogna prestare attenzione all’isolazione: sigillando per ridurre eventuali infiltrazioni d’aria, si riducono le perdite di calore e si può mantenere una buona temperatura senza abusare del riscaldamento.
Liberatevi dello “stand-by”
Anche se gli apparecchi elettronici sono in stand-by, continuano a sfruttare energia. Nonostante il consumo sia generalemente basso, sarebbe buona abitudine staccare gli apparecchi piuttosto che metterli in stand-by per ridurre l’uso d’energia. L’utilizzo di prese multiple con interruttore o di prese con timer, la aiuteranno a risparmiare denaro.
Munitevi di lampadine a basso consumo
Anche se sono più care rispetto alle lampadine classiche, quelle a basso consumo si rilevano essere molto pratiche per ridurre in maniera drastica l’utilizzo d’energia. Con una durata di vita 10 volte superiore alle classiche lampadine, alcune di esse consumano fino a 5 volte meno d’elettricità. Infine, per ridurre ulteriormente il consumo legato all’illuminazione, disponete i mobili in maniera intelligente per approfittare dell’illuminazione naturale. Abusatene, è gratis!
Le lampadine a basso consumo sono pratiche per ridurre in maniera drastica il consumo d’energia.