Casa di Sonia G., Losanna

In occasione del suo 30° anniversario, SwissCaution mette in evidenza i suoi clienti e partner. Sonia G., residente a Losanna, è cliente di SwissCaution da 10 anni. Ha accettato di aprirci le porte della sua casa e di rispondere ad alcune domande.

Le Amiche, un quadro eseguito da un’amica di Sonia G., orna il suo appartamento

La Sua casa

Da quante persone è composto il Suo nucleo familiare?

Da 5 persone (mio marito e 3 figli)

 Ci descriva la Sua casa: la sua importanza per Lei, l’arredo, la distribuzione degli ambienti…

È piena di vita, dal momento che ci abitiamo in 5! Adoro le piante, i fiori e i ninnoli – ma senza esagerare perché mi piace anche la semplicità.

Qual è la stanza preferita della Sua casa?

Non ho una stanza che sia davvero preferita, ma c’è un ricordo in ogni angolo dell’appartamento. Siamo una famiglia a cui piace stare insieme, soprattutto di sera. Ci piace ritrovarci in salotto, che è anche la stanza da pranzo, e ceniamo sempre tutti insieme.

Chi cucina più spesso a casa?

Ci aiutiamo molto nella mia famiglia. In generale, sono io che mi occupo di cucinare, ma se lavoro fino a tardi, lo fanno mio marito o mia figlia. È un grande momento di vita comune!

 Da quando abita in questo appartamento?

Dal 2014.

 Qual è il suo oggetto preferito?

Come per le stanze, mi è difficile dire di avere un oggetto preferito: le camere dei miei figli sono piene di oggetti che riflettono la loro personalità. Amo moltissimo leggere, ho quindi libri un po’ ovunque. L’appartamento è, per certi versi, una grande libreria. Ho anche delle cornici a cui tengo molto, degli oggetti che sono stati creati dai miei familiari, dai miei amici, dai miei figli…

L’appartamento di Sonia G. è pieno di libri

Quale sarebbe la casa dei Suoi sogni?

Sarebbe una casa con un giardino, e molto spazio sia all’esterno che all’interno. Sarebbe di 3 piani, uno dei quali potrebbe diventare un appartamento per i miei figli, perché desidero soprattutto avere vicina la mia famiglia.

Le nostre regioni svizzere

La Sua gita preferita in Svizzera?

Amo la Svizzera e ho viaggiato molto nella mia regione: Berna. Zurigo, Sciaffusa, resta il Ticino ancora da scoprire, spero di andarci prima possibile. Con la situazione sanitaria, abbiamo dovuto rinunciare a tutte queste piccole gite.

Preferisco le passeggiate nei vecchi centri delle città, la loro storia mi affascina. Losanna è la città che adoro per abitarci. Questa città mi offre tutto quello che possa desiderare: passeggiate nei boschi, giri in centro, shopping…. È ideale!

Il Suo ristorante preferito a Losanna?

Non ho un ristorante preferito, scegliamo quello che ci ispira sul momento: mi piace assaggiare un po’ di tutto! Per esempio, per la pizza, è Chez Mario o Leonardo.

Una scoperta da fare a Losanna?

Ce n’è per tutti i gusti. Per la cultura, raccomando un giro attorno alla cattedrale, al Flon, oppure in centro. Per prendere una boccata d’aria, Ouchy è un posto fantastico.

La cattedrale di Losanna ha qualcosa per deliziare gli amanti della cultura

La Sua relazione con SwissCaution

È la Sua prima esperienza con SwissCaution ?

La seconda, è ormai da dieci anni che sono cliente (avevo già usufruito dei servizi di SwissCaution per il mio primo appartamento).

Come qualificherebbe la Sua esperienza come cliente?

Il servizio clientela mi risponde in modo chiaro se ho bisogno di contattarli, anche se è raro perché non ho avuto problemi. La procedura è semplice, cordiale e chiara. All’inizio, quando sono arrivata in Svizzera, non mi esprimevo molto bene in francese. Mi è capitato di vivere situazioni che mi hanno fatto sentire a disagio, con interlocutori esasperati dal mio livello di francese. Ma questo non mi è mai successo con SwissCaution! Al contrario, i collaboratori mi hanno sempre trattata con cortesia, riformulavano le mie domande per assicurarsi di avermi capita correttamente.

Mi hanno sempre risposto in modo, semplice, chiaro e cordiale. È chiaramente un punto forte del loro servizio.