Il successo dell’assicurazione per la garanzia di affitto
21 Aprile 2017
Da un recente sondaggio realizzato da Comparis, il 17% dei locatari svizzeri sarebbe ricorso a un’assicurazione cauzione per la garanzia di affitto. Quali sono le ragioni che spingono tanti individui a scegliere questa soluzione piuttosto che un deposito bancario?
La Svizzera, paesi di affittuari
La Svizzera è un paese di affittuari. I tassi ipotecari molto bassi non sono sufficienti ad accrescere il numero dei proprietari che risulta essere il più basso in Europa (Agefi).
Questo rappresenta un terreno fertile per la garanzia di affitto senza deposito bancario, una soluzione che evita ai locatari d’immobilizzare 3 canoni d’affitto pagando semplicemente un premio annuale.
Più informazioni sulla garanzia di affitto senza deposito bancarioMotivi per cui si ricorre al cauzionamento
> Difficoltà nel mettere da parte 3 mensilità d’affitto
Durante un trasloco, sono numerosi i locatari che soffrono del peso legato alla costituzione di una garanzia di affitto. La somma legale richiesta equivale al massimo a 3 canoni d’affitto ed è onerosa per chi ha un basso reddito, soprattutto perché i prezzi degli immobili in Svizzera sono molto alti (Hausinfo).
Inoltre, secondo il sondaggio di Comparis, il 52% degli individui che hanno un’assicurazione cauzione per la garanzia di affitto riconoscono di aver optato per questa soluzione per una mancanza di mezzi finanziari.
> Disporre liberamente del proprio denaro
Tra le altre motivazioni per cui si ricorre a una garanzia di affitto senza deposito bancario, c’è quella citata dai locatari che riguarda il vantaggio finanziario della soluzione. Poter disporre liberamente del proprio denaro è una delle ragioni, come anche quella di poter disporre di questa somma per realizzare altri progetti.
il 52% degli individui possiede un’assicurazione cauzione per la garanzia di affitto riconosce aver optato per questa soluzione per una mancanza di mezzi finanziari.
Differenze a seconda della regione linguistica
La popolazione elvetica traova il cauzionamento della garanzia di affitto una buona soluzione. Tuttavia, lo studio di Comparis mette in evidenza una grande differenza tra le differenti regioni linguistiche. In effetti, la proporzione dei locatari che hanno sottoscritto un’assicurazione cauzione per la garanzia di affitto è nettamente più elevata nella Svizzera francese (37%) rispetto alla Svizzera tedesca (11%) e a quella italiana (14%).
Ultimi articoli
Andare a convivere come coppia: tutto quello che c’è da sapere
Consigli per migliorare la qualità dell’aria in casa
I colori di tendenza da adottare in casa nel 2023
Buoni propositi per il 2023: Cosa si può fare a casa per ridurre i consumi energetici
Fai da te: idee originali per confezionare facilmente i regali di Natale
Come arredare la propria casa con gusto senza spendere troppo?