Protezione e sicurezza dei dati
Siamo lieti della sua visita al nostro sito web e del suo interesse per la nostra impresa, i nostri prodotti e servizi. La protezione e la sicurezza dei dati rivestono per noi grande importanza. Per le sue successive visite al nostro sito web, desideriamo informarla su quali dati memorizziamo e su come li utilizziamo, nel rispetto della legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD).
I dati sono personali, preziosi e sensibili. Noi di SwissCaution ne teniamo pienamente conto.
PERCHÈ UTILIZZIAMO DEI DATI?
Vogliamo essere utili fornendovi le informazioni che vi sono utili. Facciamo quindi del nostro meglio per presentarvi argomenti che potrebbero interessarvi personalmente. Per fare questo, utilizziamo i cookie sul nostro sito web.
QUALE USO FACCIAMO DEI DATI ?
Adattiamo ancora di più il nostro sito web ai vostri interessi e alle vostre esigenze. Il sito web di SwissCaution diventa ogni giorno di più il vostro sito web.
Vi mostriamo annunci che sono strettamente legati alla vostra vita quotidiana.
La sicurezza dei dati è un tema di cui terremo sempre conto in futuro. Se avete domande a riguardo, non esitate a scrivere a info@swisscaution.ch. Saremo lieti di rispondervi. Di seguito sono già riportate alcune informazioni iniziali.
Dichiarazione sulla protezione dei dati per utenti CH
1. Chi è il responsabile del trattamento dei suoi dati personali?
La società responsabile del trattamento dei dati personali in relazione all’utilizzo del sito web è SC SwissCaution SA (nel seguito «SwissCaution» o «noi»), un’impresa del Gruppo Mobiliare con sede a 1260 Nyon, Chemin de la Redoute 54.
Il servizio Marketing di SwissCaution risponde a tutte le vostre domande sulla protezione dei dati o sul trattamento dei dati personali a titolo privato: SwissCaution SA, service marketing, Chemin de la Redoute 54, 1260 Nyon, tel. 0848 001 848, e-mail: marketing@swisscaution.ch
2. Perché e in quali casi vengono trattati i suoi dati personali?
2.1 Scopo del trattamento dei dati
SwissCaution tratta i suoi dati personali con le seguenti finalità:
- analizzare e ottimizzare la nostra offerta sul sito web nonché per assicurare la sua funzionalità;
- assicurare un servizio ineccepibile e formare i nostri collaboratori;
- elaborare le sue richieste in caso di contatto;
- svolgere attività di marketing e curare relazioni esistenti e future con i clienti;
- adempiere gli obblighi legali di SwissCaution;
- altri scopi indicati espressamente al momento della registrazione dei dati.
2.2 Conversazioni telefoniche con SwissCaution
le conversazioni telefoniche possono essere registrate al fine di garantire un servizio ineccepibile e per motivi di formazione.
2.3 Calcolatore di premi e proposta online
I suoi dati personali ci vengono inviati soltanto dopo aver compilato integralmente il formulario di contatto elettronico con i suoi dati personali e dopo aver concluso la procedura. Indicazioni dettagliate sul trattamento dei dati in relazione alla proposta di assicurazione e alla stipula dell’assicurazione si trovano nel modulo di proposta e nelle informazioni per i clienti della sua assicurazione nonché nell’informativa allegata sulla protezione dei dati.
2.4 Uso di cookie
Analisi web
Per l’analisi e l’ottimizzazione della nostra offerta sul web, utilizziamo le seguenti tecnologie: Google Analytics di Google Inc., con sede a Mountain View, California (USA) (di seguito «Google») nonché «Tealium Universal Data Hub» e «Tealium Tag Management System» («TMS»), entrambi servizi di Tealium Inc., 11085 Torreyana Road, San Diego, CA 92121, USA, («Tealium»). Google e Tealium sono certificati nell’ambito dell’accordo Swiss-U.S. Privacy Shield.
Google utilizza i cosiddetti cookie, che vengono memorizzati sul suo computer. I dati di tracciamento raccolti dai cookie relativi al suo utilizzo del sito vengono inoltrati a server di Google negli USA, dove vengono memorizzati. Viene trasmesso anche il suo indirizzo IP, che tuttavia Google anonimizza prima della memorizzazione, in modo che non sia più possibile attribuirlo a lei. A tale scopo Google utilizza il metodo _anonymizeIp().
Utilizzando il nostro sito web, possono essere registrati e quindi analizzati da Google in modo anonimo esclusivamente per scopi statistici i dati seguenti: le pagine visitate e la loro sequenza, il sistema operativo e il browser impiegati, la data e l’ora della visita alle pagine, l’indirizzo del sito web precedentemente aperto, qualora la visita sia avvenuta mediante un link diretto che porta alle nostre pagine e informazioni sull’origine. Inoltre Google può ampliare questo lista ed eventualmente trasmettere le informazioni a terzi se prescritto dalla legge oppure se tali terzi trattano i dati per conto di Google.
Tealium crea dei profili utente pseudonimizzati basandosi sui dati raccolti dall’utilizzo del sito internet. Abbiamo incaricato Tealium di utilizzare i dati raccolti per automatizzare e adattare secondo le necessità l’utilizzo del nostro sito in tempo reale. A tal fine vengono registrate, ad esempio, le seguente informazioni: annunci e pubblicità visualizzati e cliccati, formulari riempiti, utilizzo delle pagine e delle funzioni. Possono inoltre essere creati dei profili utente pseudonimizzati a partire da dati e dati personali comunicati con i formulari e i calcolatori di premio, l’apertura di sessioni, sul portale clienti, ecc. nonché dai dati trasmessi dal browser utilizzato. Per creare questi profili utente pseudonimizzati, Tealium utilizza i cookies o, in caso di dispositivi mobili, tecnologie analoghe.
Tecnologie a fini pubblicitari
Il nostro sito web utilizza le seguenti tecnologie a fini pubblicitari: Google AdWords Conversion Tracking e Google Remarketing di Google.
Per la determinazione della prestazione Google AdWords Conversion Tracking utilizza un cookie, dopo che l’utente ha cliccato su un annuncio AdWords. Nel quadro di Google Remarketing, per mezzo di cookie si raccolgie in forma anonimizzata a scopo di marketing le abitudini di navigazione dei visitatori del sito: il procedimento serve ad adeguare le offerte pubblicitarie ai suoi interessi. In nessun caso queste tecnologie rilevano o memorizzano dati personali, che possano far risalire alla sua identità. Inoltre viene utilizzato il cookie di DoubleClick by Google (Pixel TAG), per consentire il remarketing per prodotti come AdWords nella rete Google Display. Nei cookie vengono memorizzate informazioni quali il momento della sua visita, nonché informazioni sul fatto se si tratta della sua prima visita e informazioni sul sito che l’ha inoltrata a questo sito.
3. Su quali basi legali si fonda il trattamento dei suoi dati personali e perché sono necessari?
Per l’utilizzo dei nostri servizi online e telefonici, del calcolatore dei premi online e della funzione chat, il trattamento dei suoi dati personali è assolutamente necessario per poterle fornire servizi e prestazioni contrattuali, per predisporre la stipula di un contratto e per adempire gli obblighi legali. Perciò la mancata comunicazione dei suoi dati personali, potrebbe comportare una limitazione nella fornitura di questi servizi e prestazioni.
Trattiamo i vostri dati personali nell’interesse legittimo di SwissCaution di garantire la sicurezza e la funzionalità del sito web e dei servizi online, nonché per la gestione e lo sviluppo di questi servizi.
Il vostro consenso costituisce la base legale per il trattamento dei vostri dati personali. È possibile in qualsiasi momento mostrare il proprio dissenso sulla raccolta e la memorizzazione dei dati che verrà preso in conto per il futuro
Se desidera disattivare Google Analytics, al seguente link trova il componente aggiuntivo specifico per il suo browser http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Sul sito https://www.google.com/settings/ads/onweb può visualizzare e disattivare l’utilizzo dei cookie di Google per la personalizzazione degli annunci pubblicitari.
Se si desidera impedire il salvataggio dei cookies relativi al servizio «Tealium Universal Data Hub» tramite le impostazioni del browser, è possibile farlo alla nostra pagina http://tealium.com/de/privacy.
Il servizio Tealium TMS è indispensabile per il funzionamento della pagina e pertanto non può essere disattivato.
Inoltre, può impedire completamente l’installazione dei cookie modificando le impostazioni del suo browser. Tuttavia le facciamo notare che in tal caso potrebbe non riuscire ad utilizzare interamente tutte le funzioni di questo sito.
4. A chi vengono comunicati i suoi dati personali?
4.1 Destinatari dei suoi dati personali
SwissCaution collabora con prestatori di servizi esterni (responsabili del trattamento) per elaborare le proprie pagine web e trattare i relativi dati personali.
4.2 Trasferimento dei suoi dati personali all’estero
Il trasferimento di dati personali in Paesi che non fanno parte dello Spazio economico europeo (inclusa l’Unione europea) avviene sulla base delle relative decisioni di adeguatezza dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) oppure sulle base delle clausole contrattuali tipo dell’UE per il trasferimento di dati personali in Paesi terzi.
4.3 Trasmissione dei suoi dati alle società del Gruppo Mobiliare e utilizzo degli stessi da parte loro.
Lei accetta che SwissCaution possa trasmettere i suoi dati personali e non personali alle società del Gruppo Mobiliare e che questi possano trattare i dati per le seguenti finalità:
- per la lotta alle frodi;
- per finalità di marketing, ossia per tutte le misure promozionali, ad es. newsletter, telefono, pubblicità online;
- per ricerche di mercato, per l’esecuzione di analisi e di sondaggi, nonché per finalità statistiche;
- per la configurazione e il miglioramento di offerte e prodotti in base ai bisogni;
- per la valutazione del comportamento di utilizzo;
- per la scelta di pubblicità mirata.
- Stabilire i diversi profili utente
- Prendere decisioni individuali automatizzate.
A SwissCautionè consentito integrare i dati con dati provenienti da fonti di terzi, prima della trasmissione alle società del Gruppo Mobiliare.
Le società del Gruppo Mobiliare possono da parte loro trasmettere i dati all’interno delle loro filiali di cui detengono una partecipazione di maggioranza e queste possono trattare i dati per le medesime finalità di trattamento permesse alle società del Gruppo Mobiliare.
5. Come vengono conservati i suoi dati personali?
SwissCaution conserva i suoi dati personali nel rispetto degli obblighi legali di conservazione. SwissCaution conserva inoltre i dati personali rilevanti oltre il periodo di conservazione previsto dalla legge se questi sono necessari per fare valere e difendere le pretese legali di SwissCaution. La durata di conservazione si basa sostanzialmente sul periodo durante il quale possono essere fate valere pretese nei confronti di SwissCaution. I suoi dati vengono conservati soltanto per il periodo necessario o prescritto dalla legge. Qualora la legge lo autorizzi, i dati non più necessari vengono cancellati.
6. I suoi diritti in relazione al trattamento dei suoi dati personali
SwissCaution può fornirle informazioni in qualsiasi momento sul trattamento dei suoi dati personali. A determinate condizioni, lei può rifiutare il trattamento dei dati con effetto nel futuro e richiedere la limitazione nonché la rettifica e la cancellazione dei suoi dati personali.
Se il trattamento dei suoi dati personali da parte di SwissCaution non dovesse purtroppo soddisfarla, può rivolgersi al servizio di protezione dati indicato alla cifra 1.
7. Sicurezza dei suoi dati personali
7.1 In generale
SwissCaution adotta, sia a livello tecnico sia a livello organizzativo, idonee misure di sicurezza per proteggere i suoi dati personali da manipolazioni, perdita, distruzione o accesso da parte di persone non autorizzate nonché per garantire i suoi diritti e il rispetto delle disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati.
Tenga presente che Internet è un sistema di reti interconnesse a livello mondiale accessibile a chiunque. La trasmissione di dati personali via Internet avviene sempre a rischio e pericolo dell’utente.
Lo scambio di dati fra lei e SwissCaution avviene sempre in modo criptato. Nonostante estese misure di sicurezza, sia a livello tecnico sia a livello organizzativo, esiste la possibilità che i dati vadano persi o vengano intercettati e/o manipolati da persone non autorizzate. SwissCaution adotta, sia a livello tecnico sia a livello organizzativo, adatte misure di sicurezza per evitare che ciò si verifichi all’interno della sistema di SwissCaution. Il suo computer si trova però al di fuori del campo di sicurezza controllabile di SwissCaution. Spetta a lei in qualità di utente informarsi sulle necessarie misure di sicurezza e adottare a questo riguardo adeguate misure di sicurezza. SwissCaution non risponde in alcun caso dei danni che possono derivare a lei a causa della perdita o della manipolazione dei dati.
Attenzione!
Degli usurpatori si possono far passare per SwissCaution chiedendo il pagamento di un importo equivalente alla vostra garanzia d’affitto.
SwissCaution vi contatterà sempre con gli indirizzi e-mail “@swisscaution.ch” o “@emailing.swisscaution.ch”. Vi preghiamo di non dare seguito ai messaggi che ricevete da un altro indirizzo.
Se ricevete un messaggio sospetto, non esitate a contattare il nostro Servizio Clienti al numero 0848 001 848 o via e-mail all’indirizzo info@swisscaution.ch.